Fattori universali Il costante degrado delle facciate è una problematica che incide negativamente sull’estetica dell’edificio. Le cause più comuni sono legate agli eventi atmosferici. Anche gli inquinanti, quali smog, ceneri da combustione e fumi, così come i depositi superficiali di materiali estranei (polveri, terriccio, pollini e guano) sono altrettanto dannosi. In particolare, questi...
Muffe e funghi proliferano per l’eccessiva umidità delle pareti e per la non corretta circolazione del vapore acqueo normalmente generato in tutte le abitazioni. Una parete fredda e umida, in interno, è terreno fertile per tutti i microrganismi. In più, se la finitura della parete è “grezza”, ovvero caratterizzata da micro-inerti che generano minuscoli crateri in grado di trattenere quest...
Cos’è la muffa e perché si forma? La muffa è causata da alghe e funghi, che sono dovunque In natura le alghe, i funghi e i licheni sono praticamente presenti ovunque. Si insediano principalmente su superfici in ombra e maggiormente esposte ad umidità o agli agenti atmosferici, in quanto come tutti gli esseri vegetali si nutrono di acqua e proliferano in habitat umidi. Alghe, funghi, li...
In relazione al recente inasprimento delle misure contro il coronavirus operato dal Consiglio federale, ECSA precisa che i propri shop “ECSA PRO” di Balerna, Lamone e Giubiasco non saranno interessati dalle chiusure previste per alcune tipologie di vendita: pertanto resteranno aperti negli orari e nelle modalità consuete. Già dalle prime manifestazioni pandemiche del febbraio scorso, ECSA al...
We wish you an ECSAordinary Christmas and Happy New Year Discover us:
London stock exchange welcome today (December 7) HeiQ (LSE: HEIQ) to trading on the Main Market. ECSA is proud to celebrate the great achievement of his historical partner. HeiQ Co-Founder & CEO Carlo Centonze and HeiQ Australia CEO Murray Height say: “We are delighted to announce that, at 08:00 AM (GMT) this morning, HeiQ commenced trading on the London Stock Exchange (LSE:HE...
E' il momento di pianificare il ritiro dei rifiuti speciali! Il ritiro sarà garantito fino al 18 Dicembre, riprenderà l' 11 Gennaio 2021. Evitare di stoccare presso l' azienda grandi quantità di rifiuti speciali è importante, in particolar modo durante il periodo di chiusura. Per la sicurezza del personale Per tutelare l’ambiente Cosa Ritiriamo? Lubrificanti e gras...
API FA-4 le nuove specifiche in vigore Per rispondere alle più severe normative in materia di riduzione d’emissioni nei veicoli commerciali, l’associazione di lubrificanti API ha introdotto la nuova specifica FA-4. Gli oli API FA-4 sono pensati per i motori più recenti e moderni (cioè con valori compresi tra 2,9 e 3,2 cP) e hanno una compatibilità limitata: il loro utilizzo non è possibil...
Lo sai che la casa è il luogo dove trascorri la maggior parte della tua vita? PER QUESTO I TUOI AMBIENTI DEVONO ESSERE PURI E SALUBRI! Tinteggiare le pareti di casa è un'opera di manutenzione che farai certamente svolgere con regolarità. Nella maggior parte delle pitture tradizionali si ha un rilascio di sostanze volatili con fastidiosi odori residui e più in particolare è presente la ...
ECSA Trade: La più aggiornata pubblicazione sul mondo della chimica La nostra pubblicazione periodica ECSA Trade è uno strumento apprezzato dai responsabili degli acquisti: annotazioni economiche, commenti e grafici sulle tendenze di prezzo dei vari prodotti contribuiscono a valutare i rischi e ottimizzare gli acquisti. Seleziona l’ultima edizione ECSA Trade di tuo interesse e visualizza ...
ECSA festeggia con le persone che hanno portato il Gruppo al successo di oggi. Sfoglia la gallery >>
Siamo orgogliosi di condividere l'ultimo riconoscimento di ECSA Maintenance. Oggi abbiamo ricevuto da Castrol il certificato quale "Ambassador" delle linee di lubrificanti "Industry" e "Heavy Duty". Abbiamo sempre selezionato per i nostri clienti i migliori prodotti, ecco perché dal 2010 rappresentiamo Castrol in Svizzera.
ECSA Chemicals è orgogliosa di presentarvi il nuovo sito web ecsa-chemicals.ch Nuova interfaccia e nuovo design con un forte focus, oltre che sui prodotti, sui contenuti. Un approccio che mira ad informare i visitatori rispetto a trends di mercato, consigli d’acquisto e suggerimenti da parte dei nostri esperti. Visita subito il sito: ecsa-chemicals.ch
Daniel Caroppo, apprendista al 3° anno come impiegato commercio al dettaglio, è stato premiato dalla Scuola Commerciale di Chiasso come 3° migliore apprendista della scuola sulla base della media dei voti. Un ottimo risultato per lui e una grande soddisfazione per ECSA, che ha collaborato costantemente alla sua formazione. Congratulazioni Daniel!
Dopo l’accordo di distribuzione esclusiva dei prodotti CEBOS, azienda leader mondiale per la decorazione delle pareti, ECSA si sta impegnando a supportare i propri clienti nell’apprendimento delle più innovative tecniche di decorazione. ECSA infatti fa dell’evoluzione continua, del rispetto della tradizione e della condivisione della conoscenza i propri punti di forza. Ne è testimonianza ...
Scarica ora il nuovo catalogo Castrol per i lubrificanti industriali.
ECSA Central Services / cambio responsabilità Passaggio di consegna: HSE (Health, Safety & Environmental) Manager Svizzera / Italia Con la crisi del Corona Virus il Consiglio di Amministrazione, a seguito del suo risk assesment, ha voluto riorganizzare la gestione della sicurezza per garantire la continuità operativa anche in periodi di crisi future. Pertanto, il ruolo del responsabile ...
La gamma di prodotti professionali EUKA di ECSA Maintenance si amplia con il nuovo EUKA DISINFECTANT BE, disinfettante per mani e superfici pronto all'uso a base d’alcool. L'uso regolare rafforza la protezione contro virus e batteri, compresi tutti i virus Corona. Adatto per la disinfezione di tutte le superfici, come tavoli, maniglie delle porte, toilette, cucina, utensili, macchine, ecc. Uti...
ECSA Maintenance - Approvvigionamento: conferma delle attività fondamentali
ECSA Energy - Approvvigionamento: conferma delle attività fondamentali
ECSA Chemicals AG
Burgauerstrasse 17
CH-9230 Flawil (Switzerland)
Via Luigi Favre 16
CH-6828 Balerna (Switzerland)
T. +41582119100
F. +41582119101
CHE-143.818.564
ECSA Maintenance AG
Burgauerstrasse 17
CH-9230 Flawil (Switzerland)
Via Luigi Favre 16
CH-6828 Balerna (Switzerland)
T. +41582119300
F. +41582119301
CHE-143.818.564
ECSA Energy SA
Via Luigi Favre 16
CH-6828 Balerna (Switzerland)
T. +41582119500
F. +41582119501
CHE-143.818.564
ECSA ITALIA Srl Società
con Unico Socio
Via Lavoratori Autobianchi 1
I-20832 Desio (MB)
(Stabile n. 15 - Polo Tecnologico della Brianza)
T. +39 0362 625 421
F. +39 0362 304 361
P.IVA IT00222470130
Codice destinatario: C1QQYZR
Porta Ticino Easy Stop SA
Via San Giorgio 37
CH-6877 Coldrerio
T. +41582119910
F. +41582119911
CHE-477.597.888
Stalvedro Easy Stop SA
Stalvedro 4, CH-6780 Airolo
T. +41582119950
CHE-315.206.664