ECSA Maintenance si pone l’obiettivo di sostenere sempre di più l’attività dei professionisti dell’edilizia, con competenza ed entusiasmo.
Per raggiungere tale risultato, organizziamo anche una serie di corsi-prodotto, gratuiti e tenuti dai migliori specialisti dei vari segmenti.
Ogni corso presenta elevati contenuti tecnologici, e mostra prodotti innovativi non solo attraverso l'illustrazione di schede tecniche, ma principalmente per mezzo di esempi pratici.
Se sei interessato a partecipare ai nostri corsi contattaci!
10/2019
Cari clienti,
come ormai sapete ECSA cerca in ogni modo di meritarsi di collaborare con voi, non solo offrendovi i migliori prodotti ai migliori prezzi, ma anche grazie ad una competenza tecnica che cerchiamo giornalmente di migliorare e di condividere con voi.
Per questo motivo da anni organizziamo, in sinergia con i nostri partner più prestigiosi, dei corsi di aggiornamento su prodotti e tecniche applicative.
L’ultimo esempio è il corso appena svolto avente per tema la protezione anti-corrosiva del metallo, le classi di protezione alla corrosione secondo normativa DIN EN ISO 12944, la differenze applicative tra prodotti a base d‘acqua e a base solvente, con parte teorica e esercizi pratici.
È stato per noi un piacere vedere una partecipazione così attiva da parte vostra: ancora una volta ci avete testimoniato che ci stiamo muovendo nella direzione giusta, e noi cercheremo sempre di meritarci questa fiducia.
Grazie a tutti e buon lavoro con ECSA!
ECSA PRO Lamone |
ECSA PRO Giubiasco |
03/2018
Venerdì 23 marzo si è svolto con successo il corso sul tema “IL CORRETTO TRATTAMENTO DEL LEGNO”, in collaborazione con il nostro partner:
Abbinando spiegazioni chiare ad esercizi pratici, abbiamo spiegato ai clienti intervenuti le diverse caratteristiche dei legni, la valutazione della struttura, il differente trattamento di legni stabili ed instabili, la corretta protezione di superfici nuove ed il rinnovamento di quelle vecchie. L’entusiasmo e la curiosità con i quali i nostri clienti hanno partecipato al corso ci è d’ulteriore testimonianza che la strada che abbiamo tracciato è quella giusta: mettere le nostre competenze al servizio dei nostri clienti, per aiutarli a emergere sempre più in un mercato altamente competitivo. Allora, non ci resta che vederci al prossimo corso!
![]() |
![]() |
Da sempre ECSA è molto attenta ai bisogni dei propri clienti.
Offriamo infatti formazioni tecniche personalizzate, per aiutarli a ottenere il massimo dai prodotti, così come per rispondere a qualsiasi dubbio sulle varie applicazioni.
I nostri corsi tecnici forniscono le competenze necessarie per operare al meglio e in maniera conveniente.
L’ultimo corso ha riguardato la corretta sigillatura degli infissi e vi hanno partecipato più di 20 persone.
Sempre insieme sulla strada che porta al successo.
![]() |
![]() |
ECSA aiuta i propri clienti ad apprendere come utilizzare al meglio i suoi prodotti, grazie ai due nuovi corsi tenuti nel mese di settembre. Uno sui siliconi TREMCO ILLBRUCK e uno sulle malte di risanamento PCI BAUPRODUKTE, a dimostrazione dell’ampiezza e della profondità delle nostre gamme e delle nostre competenze.
Perché vogliamo sempre di più essere vostri partner a 360 gradi!
Foto del “CORSO TREMCO ILLBRUCK"
Foto del “CORSO PCI BAUPRODUKTE”
34 applicatori, in rappresentanza di oltre 20 imprese, hanno potuto imparare le caratteristiche dei vari metalli, la corretta preparazione del supporto, le differenze tra i diversi cicli applicativi, i migliori consigli per una verniciatura impeccabile.
Ecsa attraverso questi corsi, ormai diventati una consolidata abitudine, si pone non solo l’obiettivo di offrire prodotti dall’ottimo rapporto Qualità/Prezzo,
ma anche di spiegarli e di mostrarli, affiancando i nostri clienti nella fase applicativa, offrendo il proprio supporto tecnico.
Oggigiorno infatti, in un mercato così competitivo e saturo, è necessario abbinare al concetto di convenienza
anche un forte livello di competenza,
che possa fidelizzare la committenza ultima.
La grande affluenza di clienti e la loro soddisfazione ci conferma che stiamo seguendo la giusta direzione, e siamo certi che il futuro ci riserverà ancora molti successi.
Insieme ai nostri clienti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'attestato di partecipazione
STESURA INTONACO SANO-COAT 1,5 MM
AFFOGATURA DELLA RETE NEL RASAGUM
Foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ECSA Chemicals AG
Burgauerstrasse 17
CH-9230 Flawil (Switzerland)
Via Luigi Favre 16
CH-6828 Balerna (Switzerland)
T. +41582119100
F. +41582119101
CHE-103.950.878
ECSA Maintenance AG
Burgauerstrasse 17
CH-9230 Flawil (Switzerland)
Via Luigi Favre 16
CH-6828 Balerna (Switzerland)
T. +41582119300
F. +41582119301
CHE-480.131.332
ECSA Energy SA
Via Luigi Favre 16
CH-6828 Balerna (Switzerland)
T. +41582119500
F. +41582119501
CHE-356.953.942
ECSA ITALIA Srl Società
con Unico Socio
Via Lavoratori Autobianchi 1
I-20832 Desio (MB)
(Stabile n. 15 - Polo Tecnologico della Brianza)
T. +39 0362 625 421
F. +39 0362 304 361
P.IVA IT00222470130
Codice destinatario: C1QQYZR
Porta Ticino Easy Stop SA
Via San Giorgio 37
CH-6877 Coldrerio
T. +41582119910
F. +41582119911
CHE-477.597.888
Stalvedro Easy Stop SA
A2, CH- 6780 Airolo
T. +41582119950
CHE-315.206.664